Sviluppiamo le migliori tecnologie per il riciclo dei materiali per dar vita a soluzioni innovative per la transizione energetica ed ecologica
STOKKERMILL | SELTEK SRL © 2023 | P. Iva. IT02360630301 | Privacy | Terms
In piena attività l’impianto di riciclaggio industriale di pannelli solari Stokkermill Solar100 presso il centro di riciclaggio di Corigliano–Rossano.
Il centro di riciclaggio GO è una realtà storica con profonde radici territoriali e offre una gamma di servizi polivalenti che spaziano dal riciclo dei veicoli sino alla raccolta e al trattamento di rottami ferrosi e metalli avvalendosi di strutture su un’area di 10000 mq e di attrezzature tecnologicamente all’avanguardia.
Il centro è diretto e gestito dalla proprietà che fa capo a Giuseppe Otranto e dai figli che consentiranno la continuità aziendale.
Il sistema di riciclaggio dei pannelli fotovoltaici è in grado di processare 2000ton/anno e sarà in grado di servire un ambito territoriale importante.
La società si è affidata per questo progetto strategico, iniziato nel 2022, a Stokkermill Recycling Machinery, società con un’importante tradizione nella progettazione e costruzione di macchine ed impianti per l’industria del riciclo e che negli ultimi anni si è fortemente specializzata anche nei sistemi di smaltimento dei pannelli fotovoltaici e solari.
L’approccio di Stokkermill sul tema del riciclaggio dei pannelli solati è, come di consuetudine, estremamente pratico e rivolto alla massima valorizzazione dei materiali riducendo il costo operativo ma con l’obiettivo di raggiungere elevati standard qualitativi dei materiali recuperabili.
Tutto ciò è stato raggiunto dopo studi specifici e applicazione delle tecnologie presenti nella gamma Stokkermill opportunamente riprogettate e perfezionate per lo scopo. In altri termini, la Stokkermill SOLAR non è una semplice sequenza di macchine generiche e preesistenti ma nasce da uno studio meticoloso sui materiali da trattare: pannelli solari e fotovoltaici, policristallini e monocristallini anche con dimensioni fuori standard.
L’impianto Stokkermill Solar, per il riciclo dei pannelli fotovoltaici, è in grado di operare senza dover effettuare dispendiose ed antieconomiche lavorazioni manuali di rimozione della cornice in alluminio. Questo consente di aumentare la produttività delle attività con forza lavoro ridotta e minimi costi correlati consentendo di ottenere, tuttavia, un proler di alluminio “prontoforno” da avviare all’industria siderurgica.
I consumi energetici sono un elemento chiave che tuttavia, a volte, non viene sufficientemente preso in considerazione durante lo studio dei processi di riciclo dei materiali quando invece si tratta di un elemento fondamentale per calcolare il bilancio energetico e l’impatto sull’ambiente, e cioè dalla produzione alle fasi del fine vita di un determinato prodotto.
Stokkermill si è posta un obbiettivo ambizioso per contenere il costo energetico ad un valore inferiore ad 1 kw\h per pannello. In termini economici, se consideriamo una media delle tariffe nazionali, corrisponde ad un costo energetico unitario di 0,15 € per pannello.
Il risultato è reso possibile dall’elevata efficienza delle macchine e dall’attenta ingegnerizzazione del sistema studiato nei dettagli per offrire prestazioni a costi energetici estremamente bassi.
Sempre in termini di impatto ambientale si è considerato prioritario minimizzare le emissioni in atmosfera riducendole ad un unico filtro di captazione delle polveri. Se l’obiettivo primario è contenere l’impatto ambientale non si sono voluti tuttavia trascurare altri elementi correlati al processo autorizzativo.