Sviluppiamo le migliori tecnologie per il riciclo dei materiali per dar vita a soluzioni innovative per la transizione energetica ed ecologica
STOKKERMILL | SELTEK SRL © 2023 | P. Iva. IT02360630301 | Privacy | Terms
I pannelli solari contengono materiali preziosi e altamente riciclabili come alluminio, vetro e silicio. Le moderne tecnologie di riciclo permettono di recuperare oltre il 98% dei materiali, rendendo questo processo non solo vantaggioso ma anche estremamente sostenibile.
Tuttavia, per massimizzare i benefici ambientali ed economici, è fondamentale ridurre al minimo i costi energetici e ambientali associati alle operazioni di riciclo.
Il consumo energetico ideale non dovrebbe superare 1 kWh per pannello riciclato.
Un impianto moderno, con una capacità di 2.000 kg/h (circa 100 pannelli), ben progettato e gestito, può operare con un consumo inferiore a 100 kWh.
Le tecnologie meccaniche si dimostrano nettamente superiori rispetto a soluzioni più invasive, come:
• processi a combustione,
• utilizzo di reagenti chimici.
Questi ultimi, infatti, generano impatti ambientali significativi, soprattutto in previsione dell’enorme quantità di pannelli in dismissione nei prossimi anni.
Il processo di riciclo si basa su sistemi meccanici ed elettromeccanici avanzati, che garantiscono prestazioni elevate grazie a tecnologie evolute come:
• separazione densimetrica,
• separazione elettrostatica,
• riconoscimento ottico.
Il tutto è perfezionato tramite software intelligenti e algoritmi di autoapprendimento basati su Intelligenza Artificiale.
Il sistema gestionale sviluppato da Stokkermill consente:
• il controllo remoto tramite PC o smartphone,
• l’ottimizzazione automatica delle performance grazie ai lettori ottici intelligenti.
Questa efficienza nasce dall’esperienza diretta di Stokkermill nella separazione dei materiali, settore in cui è proprietaria di tecnologie esclusive.
Ecco i principali materiali recuperabili:
✅ Alluminio pronto forno
✅ Graniglia di vetro (> 2 mm), riutilizzabile in applicazioni industriali
✅ Polvere di vetro con silicio e metalli preziosi
✅ Rame dalle scatole di giunzione elettrica
Entro il 2050, si prevede la dismissione di oltre 80 milioni di tonnellate di pannelli solari. Per questo motivo, il mondo scientifico è al lavoro per sviluppare soluzioni efficaci per il recupero delle frazioni più complesse, come:
• Silicio (cristallino o amorfo),
• Argento.
Queste soluzioni rappresentano il prossimo passo per una filiera del riciclo davvero completa.
Da oltre 30 anni, Stokkermill Recycling Machinery progetta e realizza impianti per il settore del riciclo, con una forte specializzazione nel recupero di metalli e vetro.
Con oltre 30 impianti per il riciclo di pannelli solari già operativi in tutto il mondo, Stokkermill si conferma punto di riferimento globale, in grado di realizzare soluzioni su misura per ogni esigenza.
Contattaci per maggiori informazioni
👉 Vuoi scoprire come rendere il tuo processo di riciclo più efficiente e sostenibile?
Contattaci ora per ricevere una consulenza tecnica personalizzata.
🌐 Contatti