Sviluppiamo le migliori tecnologie per il riciclo dei materiali per dar vita a soluzioni innovative per la transizione energetica ed ecologica
STOKKERMILL | SELTEK SRL © 2023 | P. Iva. IT02360630301 | Privacy | Terms
Ogni anno, milioni di materassi vengono smaltiti e spesso finiscono in discarica, aggravando il problema della gestione dei rifiuti. Tuttavia, grazie alle moderne tecnologie, è possibile recuperare e riutilizzare gran parte dei materiali che li compongono, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.
Stokkermill, per il riciclo dei materassi, propone il trituratore bialbero della seria Stokkermill D, una soluzione altamente efficiente e indispensabile nel processo di lavorazione. Questo strumento potente e di grande affidabilità è in grado di ridurre il volume dei materassi, grazie alla sua robustezza e versatilità, il trituratore bialbero garantisce un trattamento ottimale anche per i materiali più resistenti, come le molle metalliche e le imbottiture in schiuma.
Stokkermill offre soluzioni avanzate per il riciclaggio dei materassi attraverso i suoi trituratori bialbero della serie D. Tuttavia, per una triturazione completa e una separazione efficace dei materiali, è necessario un insieme di macchinari che formano una linea di lavorazione completa. Questa linea include sistemi di pre-triturazione, trituratori secondari, separatori magnetici per il recupero dei metalli e sistemi di vagliatura per la suddivisione dei materiali in base alla tipologia e dimensione. L'integrazione di queste tecnologie consente un processo efficiente e sostenibile, ottimizzando il recupero delle risorse.
Il processo di riciclo inizia con la triturazione del materasso, che consente in seguito di separare le varie componenti, come il tessuto, la schiuma di poliuretano, il lattice e le parti metalliche. Successivamente, questi materiali vengono trattati in impianti specializzati per essere reintrodotti nel ciclo produttivo. Ad esempio, la schiuma può essere trasformata in nuovi materiali per l'industria dell'arredamento, mentre le molle metalliche possono essere rifuse e riutilizzate nel settore metallurgico.