Recupero alluminio nei processi di riciclo dei pannelli fotovoltaici

Dal 5 al 7 marzo 2025 si è svolta presso il quartiere fieristico di Rimini la 17a edizione della manifestazione K-Energy, un evento di riferimento per il settore delle energie rinnovabili, con la partecipazione dei principali attori delle filiere del fotovoltaico e dell’eolico.

Tra i protagonisti della manifestazione, Stokkermill Recycling Machinery ha presentato le proprie soluzioni innovative per il riciclo di pannelli fotovoltaici e solari, sia monocristallini che policristallini.

Linea di riciclaggio pannelli solari PV

Stokkermill: innovazione e leadership nel riciclo dei pannelli fotovoltaici

Da anni Stokkermill si impegna costantemente per affermarsi come leader nella produzione di macchinari e impianti per il riciclo dei pannelli fotovoltaici, offrendo soluzioni caratterizzate da elevata efficienza e semplicità di utilizzo.

Uno dei principali punti di forza dell’azienda è la capacità di progettare e realizzare internamente le macchine principali che compongono le linee di riciclo. Questo approccio consente non solo un elevato grado di personalizzazione, ma anche un significativo contenimento dei costi di produzione.

Efficienza e valore economico del riciclo

Le linee di riciclo dei pannelli fotovoltaici vengono realizzate su misura in base alle esigenze del cliente, garantendo una capacità produttiva minima di 1500 kg/h. Gli impianti sono progettati per il trattamento di pannelli monocristallini e policristallini di qualsiasi dimensione, con o senza cornice in alluminio.

Il recupero dei pannelli con la cornice in alluminio presenta un notevole vantaggio economico, in quanto consente di ottenere una frazione di alluminio pronto-forno di alta qualità, massimizzando il valore del materiale riciclato.

I benefici della lavorazione dei pannelli con la cornice sono due:

• Si eliminano i costi e i tempi necessari per la rimozione manuale della cornice.

• Il valore dell’alluminio pronto-forno (proler) è significativamente superiore rispetto al profilo di alluminio derivante dalla scorniciatura. Attualmente, il mercato valuta una tonnellata di alluminio pronto-forno circa 2.000-2.100 €/T, mentre il profilo derivante dalla scorniciatura si attesta intorno a 1.400-1.500 €/T. Considerando il peso medio di un telaio in alluminio, il guadagno aggiuntivo per ogni pannello lavorato con la cornice è di circa 1,5 €.

Qualità della frazione vetrosa e recupero del silicio

La qualità della frazione vetrosa ottenuta dal processo di riciclo è garantita dall’azione del mulino delaminatore, sviluppato e perfezionato da Stokkermill partendo dalla collaudata gamma di mulini per rottame HM.

Di particolare interesse è anche la polvere di silicio/vetro, un materiale con un valore di mercato già significativo e destinato a crescere nei prossimi anni.

Semplicità di utilizzo e attenzione all’efficienza energetica

Gli impianti Stokkermill sono progettati per essere operati da un massimo di due addetti: uno dedicato al controllo della macchina e al caricamento del materiale, l’altro alla movimentazione dei prodotti lavorati.

Il consumo energetico per il riciclo di un singolo pannello è inferiore a 1 kWh, un dato estremamente rilevante sia in termini di sostenibilità ambientale che di efficienza economica. Processi energivori o con elevato impatto ambientale limiterebbero infatti i vantaggi complessivi del riciclo.

Per rispondere alle esigenze produttive più elevate, gli impianti sono progettati per operare su tre turni giornalieri. Inoltre, tutte le componenti sono concepite per garantire interventi di manutenzione rapidi e semplici, alla portata dell’utilizzatore, senza la necessità di tecnici specializzati.

Proler di alluminio
Vetro granulato

Versatilità e adattabilità degli impianti

La flessibilità è uno degli aspetti chiave nella progettazione degli impianti Stokkermill. Le linee di riciclo dei pannelli fotovoltaici sono pensate per trattare una vasta gamma di moduli:

• Monofacciali e bifacciali

• Amorfi e policristallini

• Con o senza cornice in alluminio

• Pannelli danneggiati, senza necessità di pre-trattamenti specifici

Oltre ai pannelli fotovoltaici, gli impianti Stokkermill sono in grado di trattare altri materiali, come rottami e profili in alluminio, radiatori industriali e rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE), in base alle specifiche esigenze del cliente.

Contattaci

Per maggiori informazioni sui nostri impianti e sulle nostre soluzioni di riciclo, contattaci direttamente via e-mail, WhatsApp o telefono. Il nostro team è a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e offrire supporto nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.